Il Master biennale di Specializzazione è finalizzato ad approfondire gli aspetti clinici delle competenze di arteterapeuta con la drammazione e lo psicodramma acquisite durante il percorso triennale. Particolare rilievo viene dato alle attività di supervisione, intervisione, approfondimenti teorici ed applicativi sull’utilizzo dello psicodramma in contesti clinici, in situazione complesse e progettazione di interventi su finanziamenti europei.
- Monte ore: 600 (300 annue)
- Crediti formativi: 2400 (1200 annui)
- Qualifica: arteterapeuta master specializzato in drammazione e psicodramma
- Riconoscimenti: certificazione uni
- Abilitazione europea: arteterapeuta professionista specializzato in drammazione e psicodramma 7 livello europeo EQF (equivalente alle laurea magistrale italiana biennio specialistico di 2 livello).
- Iscrizione: on demand
- Organizzazione didattica: le lezioni si svolgono durante il weekend (circa uno al mese)
- Esami: annuali e finali
QUALIFICA E ABILITAZIONI
Il Master Biennale di specializzazione in ARTETERAPIA con indirizzo in Drammazione e Psicodramma riconosciuto UNI abilita alla:
- conduzione di laboratori di Drammazione e Psicodramma in contesti pubblici e privati (scuole primarie e secondarie, attività di prevenzione delle problematiche adolescenziali, comunità di recupero, centri di riabilitazione, convitti, semi convitti, RSA per anziani, ecc.)
- Conduzione di laboratori di Psicodramma in contesti pubblici e privati con caratteristiche di particolare complessità, attività di prevenzione e cura del disagio giovanile, relazionale, geriatrico, attività di supporto in collaborazione ad altre forme di terapia
- Attività cliniche sanitarie ma solo in collaborazione con altre figure professionali e/o in contesti in equipe nella sfera della relazione di aiuto,
- attività di progettazione di interventi di Psicodramma
- conduzione di laboratori di Psicodramma n contesti formativi/dimostrativi open: workshop, stages, seminari
Con il Master si consegue il 7 livello EQF, (Racc. 2008/C 111-1 Consiglio Europeo del 23/4/2008 e CSR Conferenza Stato Regione n° 252 del 20/12/2012), equivalente alla Laurea Magistrale italiana biennio specialistico di 2 livello.
ISCRIZIONE
Per essere ammessi bisogna essere in possesso di un titolo triennale che attesti la propria formazione di base in Arteterapia con lo Psicodramma.
L'iscrizione è on demand quindi ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell'anno.
RIDUZIONE DI PERCORSO
L’attività formativa e lavorativa pregressa verrà valutata sulla base di un curriculum autocertificato che può dare diritto al riconoscimento di una parte dei crediti formativi che andranno a sottrarsi a quelli da conseguire.
Struttura del corso
Il corso è composto da:
- Lezioni magistrali in presenza ed on line
- Laboratori esperienziali in presenza ed on line
- Stages intensivi residenziali e non residenziali
- Seminari tematici
- Convegni e webinar
- Supervisione individuale e di gruppo
- Tirocinio
- Conduzione di gruppo
- Attività di progettazione interventi di Psicodramma
ESAMI
E’ previsto l’esame di ammissione al 2°anno e l’esame finale.
L'esame finale sarà effettuato utilizzando categorie di valutazione europee in merito alla conoscenza, abilità e competenza nell’esercizio della professione di Arteterapeuta con lo psicodramma. Consiste in una prova pratica e nella discussione di una tesi.
Per essere ammessi agli esami finali bisogna aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dal proprio piano di studi ed essere in regola con i pagamenti.
ERASMUS MUNDI.
PROGETTO INTERNAZIONALE DI COOPERAZIONE DIDATTICA: possibilità di effettuare un periodo di studio, attività didattica o tirocinio in un paese straniero presso una Imago Factory concordando un programma personalizzato.
Attualmente le Imago Factory sono le seguenti:
Sedi in Italia

Milano
P.le Brescia, 13

Roma
Via Cremona, 5

Benevento
Viale degli Atlantici, 16

Lecce
C.so V. Emanuele II, 29

Pizzo Calabro
Via Alcide De Gasperi, 12

Pachino (SR)
Contrada Conca D’Oro

Bologna
Via dell’ Osteria, 25

Pozzuoli
Via Gerolomini, 45
Sedi Estere

New York
60 E 8th street NY, NY10003

Madrid
4 Luis Ruiz

Rio de Janeiro
Rua DjalmaUrich 57 (Copacabana)
Insegnamenti
450 CF 2° anno
Area delle discipline d'indirizzo
Consiste negli insegnamenti specifici dell’arteterapia con la drammazione e lo psicodramma.
100 CF 2° anno
Area delle discipline deontologiche di progettazione e di avviamento al lavoro
Consiste degli insegnamenti connessi alla professione ed all’organizzazione dell’intervento professionale
200 CF 2° anno
Area delle discipline di evoluzione personale
Consiste di quelle attività finalizzate allo sviluppo emotivo e psicologico della persona che esercita la professione
250 CF 2° anno
Area delle discipline psicologiche e relazionali
Consiste degli insegnamenti connessi all’apprendimento delle dinamiche relazionali
100 CF 2° anno
Area interdisciplinare
Consiste degli insegnamenti interdisciplinari di fondamentale importanza per un arteterapeuta
100 CF 2° anno
Supervisione
È previsto un monte ore dedicato alla supervisione individuale e di gruppo attraverso diversi contesti formativi: supervisione con lo specchio unidirezionale, intervisione, discussione di casi clinici, discussione su videoripresa di sedute dell’allievo
40 Ore 2° anno
Tirocinio
Il tirocinio può essere effettuato presso enti partner dell’Accademia Imago, enti convenzionati, con l’Accademia Imago, enti scelti dall’allievo che verranno convenzionati con l’Accademia Imago
Docenti
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Gestione dei rapporti con enti museali scuole, fondazioni ed enti pubblici |
Videomaking artistico |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Scrittura creativa |
Scrittura giornalistica |
Sceneggiatura |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Gestalt per l’infanzia |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Scrittura autobiografica |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Musicoterapia geriatrica |
Musicoterapia con il canto |
Musicoterapia |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Web Writing |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Genogramma e genodramma |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Arteterapia con la pittura ed il disegno |
Fototerapia |
Fotodrammazione |
Tableau vivant |
Body Art |
Arteterapia con la manipolazione scultorea |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Videodramma |
Fotodramma |
Metodologia e tecnica dello psicodramma Moreniano |
Metodologia e tecnica del Sociodramma Moreniano |
Metodologia dello psicodramma in età evolutiva |
Utilizzo della drammazione e dello psicodramma in ambito scolastico |
Psicodramma analitico |
Sociodramma analitico |
Onirodramma analitico |
Psicologia applicata delle emozioni |
Interpretazione dei sogni |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Progettazione |
Antropologia e fenomenologia |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Deontologia della professione di aiuto |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Bioenergetica |
Psicologia della corporeità |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Danzaterapia generale |
Tangoterapia |
Coreografia |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Teatro della spontaneità |
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed arcu auctor, auctor tellus sed, semper risus. Ut tempor, enim non rhoncus commodo, tellus risus feugiat ante, in sodales sem enim ac dolor. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. http://www.vincenzoauriemma.com/...
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Marketing |
Docente in questo corso per i seguenti insegnamenti |
---|
Psicologia della relazione di aiuto |
Psicologia dei sistemi |
Psicologia della Gestalt |
Dinamiche di gruppo |
Psicologia dell’età evolutiva |
Bando per Borse di studio
Costi
Il costo annuo al corso è così suddiviso:
1950€ | (IVA esclusa) per la componente didattica. |
450€ | (IVA esclusa) di componente amministrativa, assistenza logistica e tutoraggio. |
È prevista una quota associativa annua obbligatoria all’Accademia Imago di €100 che consente ai soci di accedere :
- gratuitamente a specifiche attività formative organizzate per i soci
- con il 50% di sconto a momenti formativi non curriculari
- alle opportunità lavorative dei vari progetti dell’Accademia Imago.
Ultimi Video
Riepilogo
- Monte ore:
600 - Crediti Formativi:
2400